Movimentazione e stoccaggio cavi
Il sistema innovativo per la movimentazione dei cavi
Calibra è la soluzione sviluppata da Brar per semplificare la gestione e la movimentazione dei cavi raffreddati del forno elettrico, garantendo velocità, sicurezza e facilità d’uso.
Il sistema si basa su una barra regolabile in lunghezza (hanger), che consente di bloccare i cavi posizionati a “U” alle estremità. Grazie a una vite senza fine, è possibile regolare con precisione la distanza tra i terminali dei cavi, adattandola alla posizione del secondario e dei bracci porta elettrodo. Inoltre, permette di effettuare una regolazione fine per avvicinare i terminali alla piastra di connessione, assicurando un allineamento ottimale.
Calibra è stato progettato per rendere le operazioni di regolazione più intuitive e affidabili, rispondendo alle esigenze di efficienza e sicurezza degli impianti industriali.
Per ottimizzare e velocizzare ulteriormente le operazioni di sostituzione dei cavi, si consiglia l’utilizzo di una struttura a “U” per l’immagazzinamento dei cavi già pronti per il montaggio.
Questa soluzione permette di organizzare i cavi in modo efficiente, facilitandone la movimentazione tramite un carrello elevatore. Durante le operazioni di manutenzione, la struttura può essere facilmente trasportata in prossimità del forno, riducendo i tempi di intervento e migliorando la praticità delle operazioni.
I cavi richiedono un'adeguata gestione durante la fase di stoccaggio per garantire che le loro prestazioni rimangano inalterate nel tempo. Per questo motivo, è consigliabile conservarli in posizione piana all'interno di apposite culle sovrapponibili. Queste culle sono progettate per offrire un immagazzinamento sicuro, ottimizzando lo spazio e permettendo un'organizzazione ordinata dei cavi pronti per l'uso.
Particolare attenzione deve essere prestata ai cavi di scorta, che necessitano di essere mantenuti in posizione distesa per evitare deformazioni o danneggiamenti causati da piegature o tensioni eccessive. Inoltre, è fondamentale proteggerli da condizioni ambientali sfavorevoli: devono essere tenuti lontani da luce diretta, che potrebbe deteriorare i materiali, e da fonti di calore, che potrebbero compromettere la loro integrità strutturale.
Queste accortezze non solo preservano la qualità dei cavi, ma riducono anche i rischi di malfunzionamenti durante l’installazione o l’uso, garantendo affidabilità e durata nel tempo. Implementare queste misure di stoccaggio consente una gestione ottimale delle scorte e una maggiore sicurezza operativa.